Servizi
Servizi
Studio Informatica Forense
Studio Informatica Forense: perizie e indagini informatiche forensi
Firenze, Prato, Lucca, Massa, Pisa, Livorno, Grosseto, Siena Arezzo, Roma, Milano, Perugia, San Marino e Svizzera
Lo Studio è leader nell'erogazione di servizi di Computer Forensics, Mobile Forensics e Incident Response, con all'attivo oltre 15 anni di perizie e indagini informatiche forensi, alcuni di questi anche di fama nazionali. Lavoriamo con aziende, consulenti del lavoro, commercialisti, privati ed enti non-profit, agenzie investigative, l’Autorità Giudiziarie e le FFOO. Lo studio Puo contare su un laboratorio di indagini e analisi informatiche forensi, dotato delle tecnologie più avanzate e dei migliori strumenti professionali hardware e software grazie ai quali i nostri specialisti possono acquisire, analizzare ed interpretare qualsiasi tipo di dato informatico al fine di fornirgli valore probatorio in un contesto giuridico.
Se stai cercando uno studio di informatica forense contattaci per un’analisi gratuita del fascicolo. |
![]() |
Come contattarci per una perizia informatica o investigazione informatica?
Se avete bisogno di una perizia informatica o di una investigazione informatica contattaci telefonicamente allo 3487920172 oppure inviaci un’email a info@studiofiorenzi.it
Perizia per Cyber Bullismo
Consulenza e perizia informatica per cyber bullismo
La Perizia informatica per cyber bullismo permette di andare a tutelare la vittima cristallizzando e documentando tutte le azioni di violenza che il cyber bullo o i cyber bulli attuano nei confronti della parte offesa: SMS, chiamate, chiamate senza risposta, Chat, messaggi WhatsApp, messaggi condivisi su social network, video Youtube, post su ASK.FM e ogni altra forma di prova che può essere rinvenuta, anche se cancellata. Tutto questo avvalendosi di tecniche e tecnologie dell'Informatica Forense tipiche delle indagini scientifiche ai fini probatori.
Gli oggetti che possono essere oggetto di Perizia sono:
- Smartphone
- Tablet
- Cellulari
- Computer
- Mail
- Profili social network Fascebook etc..
- Youtube
- Forum come ASK.FM
La perizia in caso di cyber stalking è fondamentale in quanto va a documentare gli atti dello/dei cyber bulli che la vittima subisce.
Solo così la vittima allagando le evidenze oggettive di una violenza riesce a ottenere ragione con una denuncia
L'analisi tecnica eseguita è in grado di rilevare molteplici aspetti dell'uso di un dispositivo informatico a titolo meramente esemplificativo è possibile:
- recuperare i dati cancellati
- ricostruire glie eventi
- ricostruire le azioni del cyber bullo e della vittima
- ricostruire e recuperare Chat, mail, cronologia della navigazione internet,
- recuperare e ricostruire la cronologia di SMS, MMS e telefonate fatte e ricevute; anche quelle non risposte che non compaiono nei tabulati telefonici
La Perizia redatta dal consulente tecnico di parte che sia un consulente informatico forense accreditato, fornisce al giudice una rappresentazione veritiera dei fatti tecnici derivanti dalle indagini e analisi tecniche condotte
La Perizia non può prescindere dall'esecuzione di una copia forense o acquisizione forense del dispositivo, che sarà allegata alla perizia informatica prodotta dal consulente informatico forense
Perizia Email
periConsulenza e perizia di e-mail e pec
La Perizia informatica su emal permette di accertare e documentare a livello probatorio i dati di ricezione, invio, lettura, ma anche la presenza di allegati.
Perchè la perizia informatica su email abbia valore in giudizio, è fondamentale che le mail portare come prove siano acquisite con metodi forensi unitamete alla fonte da cui provengono, la mailbox
Possono essere sottoposti a copia e perizia forense le mail provenienti da
- Gmail
- iMail
- Mail Exchange
- Mailserver IMAP
- Server IMAP
- Server PEC
e gestite con webmail, ma anche con client come
- Microsoft Outlook
- Mozilla Thunderbird
- Windows Mail
- eM Client
- Mail
- AirMail
- Unibox
- Evolution
- etc..
La perizia di emal é fondamentale per dare valore probatorio alle email in quanto acquisisce alla fonte tutti i metadati che l'utente non è in grado di verificare
La perizia prescinde dall'acquisizione forense della mailbox a cui le mail di interesse si riferiscono.
La Perizia redatta dal consulente tecnico di parte che sia un consulente informatico forense accreditato, fornisce al giudice una rappresentazione veritiera dei fatti tecnici derivanti dalle indagini e analisi tecniche condotte
La Perizia non può prescindere dall'esecuzione di una copia forense o acquisizione forense del dispositivo in cui il documento informatico si trova. La copia forense sarà allegata alla perizia informatica prodotta dal consulente informatico forense come garanzia di autenticità
Perizia Cloud
Consulenza e perizia informatica servizi Cloud: Apple, Google, Microsoft, Dropbox etc
La Perizia informatica su servizi cloud si riferisce a tutta quella pletora di servizi online che usiamo come privati o come aziende. Stiamo parlando di servizi email come google e mail.ru, dei servizi di Apple: photo, imail, icloud backup, i servizi di Google: photo, maps, fitbit, ma anche tutti gli altri storage di rete a partire dallo storico Dropobx, gdrive, Onedrive, etc..
Tutti servizi che potrebbero contenere dati e informazioni utili alla nostra causa, e che quindi devono essere acquisiti con tutti i crismi delle indagini informatiche forensi per avere valore probatorio in sede giudiziaria
Gli servizi cloud che possono essere oggetto di Perizia sono:
- Servizi Cloud Android
- Servizi Cloud Apple
- Servizi mail
- Servizi di network storage:dropbox, gdrive, iclouddrie, onedrive, etc..
- Sistemi di Instant Messagiing: Telegram, WhatsApp, Viber etc..
- Assistenti Virtuali Alexa, Google Home
- e tutti gli altri cloud disponibili
La perizia su sistemi cloud permette di certificare l'esistenza di certi documenti, il fatto che siano stati posti in cloud ad una specifica data o che siano stati cancellati. in cloud possiamo ritrovare le tracce di condotte illecite e criminose, come le condotte di un dipendente infedele, piuttosto che la condivisione di materiale coperto da copyright o da brevetti, o la condivisione di foto o immagini private, ma anche i backup dei sistemi instant messaging, o l e nostre posizioni GPS, o l'attività svolta, che possono aiutarci in maniera determinante nelle nostre vicende giudiziarie.
- recuperare i dati cancellati
- ricostruire glie eventi: posizioni, attività svolte
- ricostruire e recuperare Chat, mail, cronologia della navigazione internet,
- etc...
La Perizia redatta dal consulente tecnico di parte che sia un consulente informatico forense accreditato, fornisce al giudice una rappresentazione tecnica verificabile dei fatti tecnici derivanti dalle indagini e analisi tecniche condotte
La Perizia non può prescindere dall'esecuzione di una copia forense o acquisizione forense del dispositivo, che sarà allegata alla perizia informatica prodotta dal consulente informatico forense
Perizia Documento informatico
Consulenza e perizia documenti elettronici: Word, Excel, PowerPoint, mail, pdf, fax
La Perizia informatica di documenti elettronici, documenti office: Excel, Word, PowerPoint etc... e altri documenti elettronici come pdf, immagini, scansioni e fax, permettere di effettuare valutazioni di integrità, autenticità o di individuare manipolazioni artificiose. L'analisi dei meta dati presenti all'interno dei documenti informatici è determinante nella risoluzione di contenziosi di natura contrattuale do legati alla proprietà intellettuale.
Gli oggetti che possono essere oggetto di Perizia sono:
- Documenti office
- PDF
- Postscript
- Mail
- scansioni
- fax
- documenti informatici in genere
La perizia di un documento informatico è fondamentale in quanto va estrarre e periziare i meta dati presenti nel documento e non visibili all'utente..
La perizia prescinde dall'acquisizione forense del documento informatico nel contesto in cui è, che si tratti di un computer, di uno smartphone o un share cloud.
L'analisi tecnica eseguita è in grado di rilevare molteplici aspetti del documento:
- date di creazione e modica
- utenti che hanno creato e modificato il documento
- tecnologie utilizzate per generare il documento e loro datazione per datare il documento
- scomposizione del documento in oggetti che lo compongono e loro analisi,
- Estrazione commenti e altri meta dati
La Perizia redatta dal consulente tecnico di parte che sia un consulente informatico forense accreditato, fornisce al giudice una rappresentazione veritiera dei fatti tecnici derivanti dalle indagini e analisi tecniche condotte
La Perizia non può prescindere dall'esecuzione di una copia forense o acquisizione forense del dispositivo in cui il documento informatico si trova. La copia forense sarà allegata alla perizia informatica prodotta dal consulente informatico forense come garanzia di autenticità